Nel 2025 potranno essere agevolati con il Superbonus al 65% soltanto gli interventi per i quali sia stato fatto il primo step entro il 15 ottobre 2024: se gli interventi sono effettuati dai condomìni, entro il 15 ottobre 2024 deve essere stata adottata la delibera assembleare e presentata la CILAS; se gli interventi sono diversi da quelli effettuati dai condomìni (edifici fino a 4 unità immobiliari con unico proprietario, Onlus, strutture sociosanitarie e assistenziali, beneficiari localizzati nei crateri sismici), entro il 15 ottobre 2024 deve essere stata presentata la CILAS.
La legge di bilancio consente la ripartizione in 10 anni per il superbonus maturato sulle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
COME SI ACCEDE ALL’ECOBONUS?:
L’accesso alla detrazione del 110% è garantito solo se vengono effettuati interventi definiti “trainanti” tali da garantire un salto di due classi energetiche, o il conseguimento della classe energetica più alta, dell’unità immobiliare o dell’intero edificio nel caso di condomini.